Ingredienti per 4:
4 spigole
5 cucchiai di olio e. v. o.
6-8 spicchi d'aglio
500 gr. di pomodorini
1 peperoncino piccante
1 mazzetto di prezzemolo
1 bicchiere vino bianco
6-8 spicchi d'aglio
500 gr. di pomodorini
1 peperoncino piccante
1 mazzetto di prezzemolo
1 bicchiere vino bianco
sale
Pulire
e squamare le spigole. (Meglio se il vostro pescivendolo ha gia' pulito e
squamato le spigole:
Vi risparmierete la parte piu' seccante del lavoro...)
In ogni
caso lavate
il pesce sotto un getto di acqua corrente; asciugate la cavità addominale con
della carta da cucina, salate internamente, inserite uno spicchio d'aglio e un rametto di prezzemolo.
Fate scaldare l'olio in una padella larga e a
bordo alto, unite gli spicchi d'aglio sbucciati e leggermente schiacciati, il
peperoncino rosso spezzettato e fate rosolare.
Aggiungete i pomodori mondati e divisi a metà.
Salate e bagnate tutto con il vino bianco e un bicchiere di acqua tiepida.
Fate cuocere fino a quando il liquido inizierà a bollire.
Salate e bagnate tutto con il vino bianco e un bicchiere di acqua tiepida.
Fate cuocere fino a quando il liquido inizierà a bollire.
Aggiungete le spigole e cuocetele i primi 10 minuti con il coperchio, poi rigiratele dall'altro lato e finite la cottura per altri 10 minuti, senza coperchio.
Regolate di sale.
A cottura ultimata servite immediatamente coprendo ogni spigola con un po' del brodetto del tegame e cospargendo la preparazione con il prezzemolo tritato grossolanamente.
A cottura ultimata servite immediatamente coprendo ogni spigola con un po' del brodetto del tegame e cospargendo la preparazione con il prezzemolo tritato grossolanamente.
Ricordate: il pesce non va cotto troppo, altrimenti si sciupa!
Nessun commento:
Posta un commento