Ingredienti:
1 kg di patate (farinose o rosse)
100 g di parmigiano
1/2 cucchiaino di noce moscata
2 tuorli d'uova
sale e pepe q.b.
in più:
pan grattato q.b. e 2 uova per impanare,
olio per frittura q.b.
Lavate le patate e mettetele a lessare con tutta la buccia
in acqua salata: al fine di ottenere una cottura uniforme, utilizzate patate il
più possibile della stessa dimensione. Una volta cotte, (ci vorranno 15-20
minuti in pentola a pressione e circa 40 lessandole tradizionalmente)
lasciatele leggermente intiepidire e poi
sbucciatele (infilzandole con una forchetta e levando la pelle con un
coltellino).
Passatele in uno schiacciapatate ancora calde e lasciate che
la purea ricada in una ciotola, e aggiungerete sale, pepe, noce moscata, i
tuorli e il formaggio grattugiato.
Mischiate tutto con un mestolo fino ad ottenere un composto
morbido e asciutto . Prendete una cucchiaiata di composto e dategli forma
cilindrica, poi intingete ogni pezzo nelle altre 2 uova che avrete
precedentemente già sbattuto e, poi nel pangrattato . Preparate così tutte le
crocchette, fino a finire il composto.
Scaldate abbondante olio in un tegame non troppo grande fino
a raggiungere i 180°, e poi tuffate all’interno 3-4 crocchette alla volta per
non fare abbassare di molto la temperatura dell’olio. Quando le crocchette
saranno ben dorate su tutta la superficie, prelevatele con una schiumarola e
mettetele a scolare dell’olio in eccesso su di un piatto foderato con carta
assorbente.
Servitele ancora calde.
Nessun commento:
Posta un commento