Prima prepara tanti manicaretti, poi si lamenta... "basta mangiare!"...
E tanto per prenderci per la gola, ci ha preparato anche questo dolce.
Ingredienti per 2 pastiere:
per la pasta frolla:
500 g di farina
250 g di burro
250 g di zucchero
5 rossi d'uovo
un pizzico di sale
per il ripieno:
400 g di grano cotto
400 g di ricotta
250 g di zucchero
4 uova intere
100 ml di latte
30 g di burro
1 limone
150 gr canditi misti
acqua di fior d'arancio
Prepariamo la pasta frolla:Versate la farina sulla spianatoia facendo la fontana. Versate al centro lo zucchero e un pizzico di sale (facoltativo, io non lo metto!). Prendete il burro (freddo, mi raccomando!) e tagliatelo a cubetti, poi deponetelo sulla farina. Usando solo la punta delle dita lavorate il tutto cercando di ottenere un impasto sbricioloso. Unite i rossi delle uova, e sempre usando la punta delle dita amalgamate il tutto velocemente creando un impasto liscio ed omogeneo. Formate
una palla con la pasta, avvolgetela con la pellicola e
lasciatela riposare in frigorifero per minimo 30 minuti.
Prepariamo il ripieno:
Prepariamo il ripieno:
Versate in una casseruola il grano cotto (lo vendono in barattoli, pronto all'uso), il latte, il burro e la scorza
grattugiata di 1 limone; lasciate cuocere per 10 minuti mescolando
spesso finchè diventi crema.
In
una terrina, passate la ricotta al setaccio o nello schiacciapatate,
unitevi lo zucchero e, uno per volta le uova. Aromatizzate con acqua di
fior d'arancio e unite le scorze d'arancia, il cedro e la cannella, se
la usate. Quando è tutto ben amalgamato, versate il grano cotto nel
latte e mescolate ancora.
Prendete a questo punto la pasta frolla, stendetene una parte con il matterello e foderate una teglia con i bordi bassi.
Ecco come fare per poter maneggiare la sfoglia senza romperla e rivestire in modo perfetto lo stampo.
Mettete la pasta su un foglio di carta forno che avrete tagliato a misura dello stampo.
Stendete la pasta con il mattarello, in uno spessore di 3- 4 mm, fino a ricoprire la carta.
Sistemate la sfoglia nello stampo con tutta la carta (con la carta forno
sarà più facile sformare la torta) e togliete, con l'aiuto di un
coltello, la pasta in eccesso sul bordo. Bucherellate il fondo con una
forchetta.Versatevi il ripieno e livellate aiutandovi con il dorso di un cucchiaio.
Con la
restante pasta frolla fate delle strisce larghe due centimetri e
disponetele a griglia sulla pizza, in maniera tale da avere dei rombi
nei quali il ripieno sia scoperto.
Infornate
in forno caldo a 180° per circa un'ora. Il ripieno deve asciugarsi e
rassodarsi e la pasta frolla deve essere bionda. Per essere sicuri della
cottura, è opportuno dare dieci minuti di cottura col forno acceso solo
sotto perché il ripieno è molto umido e tende a rallentare la cottura
della pasta frolla.
Nessun commento:
Posta un commento