ingredienti
Ripieno
1-2 mele
2-3 cucchiai di marmellata pesche
pinoli sgusciati qb
Frolla
250 g di farina
125 g di burro
125 g di zucchero
3 rossi d'uovo
un pizzico di sale
Prepariamo la pasta frolla:
troverete la preparazione completa nel link :
http://incucinaconalegio.blogspot.it/2012/04/pasta-frolla.html
troverete la preparazione completa nel link :
http://incucinaconalegio.blogspot.it/2012/04/pasta-frolla.html
Versate la farina sulla spianatoia facendo la fontana. Versate al centro lo zucchero e un pizzico di sale (facoltativo, io non lo metto!). Prendete il burro (freddo, mi raccomando!) e tagliatelo a cubetti, poi deponetelo sulla farina. Usando solo la punta delle dita lavorate il tutto cercando di ottenere un impasto sbricioloso. Unite i rossi delle uova, e sempre usando la punta delle dita amalgamate il tutto velocemente creando un impasto liscio ed omogeneo. Formate una palla con la pasta, avvolgetela con la pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per minimo 30 minuti
Prepariamo il ripieno:
Stendete la pasta con il mattarello, in uno spessore di 3-4 mm , fino a ricoprire la
carta. Laviamo e togliamo la buccia alle
mele, e le facciamo a dadini. Ora mettete la pasta frolla su un foglio
di carta forno che avrete tagliato a misura dello stampo.
Stendete la pasta con il mattarello, in uno spessore di 3-
Sistemate
la sfoglia nello stampo con tutta la carta (con la carta forno sarà più facile
sformare la torta) e togliete, con l'aiuto di un coltello, la pasta in eccesso
sul bordo.
Bucherellate
il fondo con una forchetta. Versiamo la marmellata sul fondo e spargiamola per
bene su tutta la superficie, poi mettiamo i dadini di mele cercando di
spargerle in modo omogeneo ed in fine versiamo in modo casuale i pinoli.
Richiudete i bordi un poco sopra le mele e se volete potete anche formare delle
striscioline di pasta da adagiare sopra per decorare.
Infornate
in forno caldo a 180°-200° per circa 35 min.
Nessun commento:
Posta un commento