ingredienti:
1 anatra
aglio
rosmarino
salvia
origano
peperoncino
10 arance
olio di semi
2 cucc. di zucchero
1 cucc. Grand Marnier (o Cointreau)
Il giorno prima:
Passa sulla fiamma l'anatra per pulirla bene dai residui di penne. Tagliala a pezzi e mettila in una ciotola. Prepara una marinata con le spezie e l'aglio. Spremi 4 arance, e versa il tutto sulla carne, rigirandola bene, per farla insaporire. Metti a riposare, ben coperto, nel frigorifero per tutta la notte.
Il giorno dopo:
Sgocciolare i pezzetti di carne, senza buttare la marinata.
Ungere leggermente una padella e fai scaldare. Far rosolare l'anatra, dopodichè abbassare il fuoco e cuocere con il coperchio per 30-40 minuti (regolarsi con una forchetta: quando si infila è cotta).
Far ridurre la marinata in un pentolino e, quasi a fine cottura, versala sulla carne.
A parte far ridurre il succo di 6 arance, fintanto che non si sia addensato. Metti 2 cucchiai di zucchero e il liquore. Spegni appena evapora l'alcol.

Nessun commento:
Posta un commento